“Lo specifico servizio al quale il Beato John Henry Newman fu chiamato comportò l’applicazione del suo sottile intelletto e della sua prolifica penna a molti dei più urgenti “problemi del giorno”. Le sue intuizioni sulla relazione fra fede e ragione, sullo spazio vitale della religione rivelata nella società civilizzata, e sulla necessità di un approccio all’educazione ampiamente fondato e a lungo raggio, non furono soltanto di importanza profonda per l’Inghilterra vittoriana, ma continuano ancor oggi ad ispirare e ad illuminare molti in tutto il mondo”. (dall'omelia di Papa Benedetto XVI in occasione della Beatificazione)
Il Centro Culturale ha anche adottato il motto di J. H. Newman “COR ad COR LOQUITUR” (“Il cuore parla al cuore”), perché si prefigge di tener desta la coscienza dell’uomo contemporaneo e di arricchirne le conoscenze, tenendo ben presenti i desideri profondi dell’animo, quali l’aspirazione alla giustizia, il desiderio di essere amati e il fascino della bellezza. Intensi sono sia il dialogo con l’attualità sia la ricerca della verità nella dinamica del confronto fede–ragione.
per approfondimenti sulla vita di Newman www.centroculturalenewman.blogspot.it
Chi è Newman Chi siamo
Nessun commento:
Posta un commento